Guardando a Est è un reportage, un progetto fotografico che mira a raccontare la realtà di Loreto, cittadina marchigiana in provincia di Ancona, nota per essere il luogo in cui, secondo la tradizione religiosa, fu portata in volo dagli angeli la Santa Casa di Nazareth dove visse Gesù Cristo.
Tale realtà è vista e rappresentata per mezzo di un’associazione di volontari chiamata Ustal-Unitalsi, che opera su tutto il territorio nazionale italiano e della Repubblica di San Marino, con il compito di trasportare e accudire anziani e ammalati, anche gravi, nei luoghi simbolo del culto mariano.
Questo progetto, iniziato nel 2016 e continuato in parte l’anno successivo, si è interrotto per via di uno stop derivante prima da un cambio di idee e stile da parte mia per quel che riguarda il mio approccio al fotografico, e in seguito, a causa della pandemia globale da Covid-19.
L’intenzione è quello di riprenderlo con una maggior maturità, nel frattempo è qui pubblicato in veste di breve portfolio fotografico, con la totalità delle fotografie che ho ritenuto buone.
“Guardando a Est”, è un riferimento al punto cardinale in cui si trova la Terra Santa, e dalla quale viene la Santa Casa, dal punto di vista occidentale e Cattolico, quindi un richiamo alla fede e alla speranza. Ma anche la direzione verso la quale si può guardare da uno dei palazzi più caratteristici e noti della piazza principale della cittadina, nonchè luogo in cui alloggiano la maggior parte degli ospiti e dei pellegrini, ovvero il Palazzo Illirico, che offre una visione storica e geografica dalla costa adriatica alla penisola balcanica.