La Biblioteca a Gatteo(The Human Library)

Questa iniziativa culturale, che prende la sua prima forma in veste di piccola mostra multimediale e concettuale, e ci auguriamo possa sfociare anche in una pubblicazione cartacea, ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità in merito alla presenza, al suo interno, di una struttura che nel corso degli ultimi ottant’anni ha rappresentato un’importante variabile istituzionale. Grazie alla corrente razionalista nell’ambito dell’Architettura degli anni Venti e Trenta del secolo scorso, di cui l’attuale Biblioteca Ceccarelli di Gatteo è uno degli esempi concreti e senza particolari stravolgimenti a livello di restauro sul territorio italiano, sotto il regime fascista, è stata progettata e realizzata l’allora Casa dei Balilla, più comunemente ricordata come Casa del Fascio. La prima sezione di questa mostra intende, tramite il breve saggio dello storico gatteese Edoardo Turci, mettere in luce la storia e le funzioni di questa struttura. Il tutto corredato delle immagini d’archivio gentilmente concesse dall’altro importante collaboratore di questa iniziativa, Giulio Zamagni. Si è cercato di impostare un dialogo visivo tra le immagini fotografiche d’archivio e le fotografie d’architettura realizzate ex-novo da Marco Guidi, coordinatore del progetto. Il significato più profondo di tutto questo, apparentemente tacito, è mostrare anche con poche cartoline d’epoca come siano cambiate nel tempo la gestione degli spazi aperti, l’equilibrio e la pulizia del luogo, intesa come la capacità di concepire spazi volti alla misura d’uomo e all’armonia dello sguardo, in relazione alle esigenze urbanistiche. Oggi l’edificio ospita un’importante istituzione sociale e culturale. Abbiamo cercato, con un percorso itinerante di ritratti in grande formato, di sensibilizzare gli osservatori nei confronti del concetto “Biblioteca”, proprio come se dovessero immedesimarsi in queste persone e nel loro rapporto con il libro, riconoscendo e riconoscendosi nell’operato di chi ha collaborato ieri, di chi lo fa oggi e sperando nella continuità del domani.

© 2021 Diritti riservati su tutti i contenuti a Marco Guidi || contact: email || social: facebookinstagram

La Biblioteca a Gatteo(The Human Library)